-
Scuole d’arte per rifare la rivoluzione a Cuba
Bellezza per tutti e creatività senza limiti nella lussureggiante natura tropicale. La straordinaria esperienza iniziata nel 1961 con la trasformazione dell’esclusivo Country Club nel più importante centro di alta formazione (gratuito) del Latinoamerica. Un sogno incompiuto. O quasi Alcune celebri foto di Korda mostrano Fidel Castro e Che Guevara, entrambi in (divisa) verde olivo, impegnati in una partita di golf. Nei loro sguardi si legge l’ironia, quasi l’ilarità della situazione: due guerriglieri barbuti e vittoriosi nel greeen dove fino a un paio di anni prima si rilassavano solo i membri delle più facoltose famiglie cubane assieme a ricchissimi stranieri e, magari, a noti esponenti della mafia nordamericana. La location delle foto era infatti il Country Club,…
-
20.11, Milano >> “Cuba. Scuole Nazionali d’Arte” presentazione del volume
Domani 20 Novembre a Milano alle ore 18.30 presso il circolo Arci Bellezza, in Via Giovanni Bellezza 16 si terrà l’evento Cuba, Scuole Nazionali d’Arte. L’iniziativa è organizzata da Arci Bellezza in collaborazione con Arci Nazionale, Arci Milano, Carretera Central, Associazione Culturale Cubeart, con il patrocinio del Consolato Cubano a Milano, e propone l’incontro con gli architetti Vittorio Garatti, Roberto Gottardi e Ricardo Porro, progettisti delle Scuole Nazionali d’Arte a Cuba e vincitori del premio De Sica. Durante la serata sarà presentato il libro “Cuba. Scuole Nazionali d’Arte”, scritto da Claudio Machetti, Gianluca Mengozzi e Luca Spitoni. Interverranno, oltre agli architetti, anche gli autori del libro. A seguire un programma…
-
6.11, Roma >> “Cuba. Scuole Nazionali d’Arte” presentazione del volume e premiazione degli architetti al Quirinale
In occasione della consegna del Premio De Sica per l’Architettura, da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ai tre architetti Vittorio Garatti, Roberto Gottardi e Ricardo Porro, progettisti delle Scuole Nazionali d’Arte a Cuba, martedì 6 novembre 2012 con inizio alle ore 19:00 presso la Casa dell’Architettura in Piazza Manfredo Fanti, 47 a Roma si terrà la presentazione del volume “Cuba. Scuole Nazionali d’Arte” degli autori Claudio Machetti, Gianluca Mengozzi e Luca Spitoni preceduto dalla proiezione del documentario Un sueňo a mitad di Francesco Apolloni. A seguire una tavola rotonda moderata da Alfonso Giancotti, Presidente Casa dell’Architettura a cui parteciperanno gli architetti premiati – Vittorio Garatti, Roberto Gottardi e…
-
Il 3.08 a Gracciano sotto le stelle Claudio Machetti e Cuba. Scuole Nazionali d’Arte
Il 3 agosto alle 21, nell’ambito della XV edizione di “Gracciano sotto le stelle”, l’ormai consolidata rassegna cinematografica intitolata a Guido Masneri che ogni estate anima la frazione di Montepulciano (Si), presentazione del volume “Cuba.Scuole Nazionali d’Arte” di Claudio Machetti, Gianluca Mengozzi e Luca Spitoni, edito da Skira. Sarà presente uno degli autori, Claudio Machetti. Durante la presentazione verrà proiettato il documentario “Un sueno a Mitad” di Francesco Apolloni. Info sul libro >>
-
Il 24 febbraio a Siena la presentazione del volume “Cuba. Scuole nazionali d’arte”
Venerdì 24 febbraio, alle 17.30 a Palazzo Patrizi, la presentazione del volume di Claudio Machetti, Gianluca Mengozzi e Luca Spitoni. Il valore sociale e culturale delle scuole nazionali d’arte de L’Havana rivive in un libro (scarica qui l’invito). Info tel. 0577 271540 Il valore sociale e culturale delle scuole nazionali d’arte di Cuba, avviate negli anni ’60 con il coinvolgimento di tre architetti giovanissimi, di cui due italiani, su iniziativa di Fidel Castro ed Ernesto Che Guevara, rimaste incompiute per decenni; nel 2000 furono ripresi i lavori e oggi inserite nel patrimonio dell’Unesco come luoghi di grande importanza storica e architettonica. Tutto questo rivive nel volume “Cuba. Scuole nazionali d’arte”,…