-
Il lavoro infantile: problema o risorsa?
Il lavoro minorile in America Latina è una piaga sociale che coinvolge milioni di ragazzi e sono molte le organizzazioni umanitarie che si battono per estirparlo. In attesa che la società e le famiglie provvedano più efficacemente alla loro sopravvivenza, però, molti giovani lavoratori non hanno altro mezzo per vivere: chiedono quindi che sia anche a loro riconosciuto il diritto al lavoro e che ci si impegni non tanto in una politica legislativa negatrice del fenomeno quanto in una regolamentazione che eviti le forme peggiori di sfruttamento. Giusta o sbagliata, è la loro opinione. Istituita dall’ONU nel 2002, la giornata mondiale contro il lavoro minorile (International Day against Child Labour)…
-
Bolivia: i bambini potranno lavorare dall’eta’ di 10 anni
In mano ha tanti palloncini colorati, sembra quasi che giochi. Appena vede un bambino insieme ai genitori lo rincorre, e gliene porge uno; se passa una macchina della polizia si nasconde in mezzo alla folla, per non farsi scoprire. William Mendoza Ayeni ha 9 anni e abita sulle alture di La Paz, la capitale della Bolivia. Ogni pomeriggio scende nel centro città a vendere palloncini per cinque bolivianos, 50 centesimi di euro: ha cominciato tre anni fa, quando è nato il suo quarto fratello. William lavora in modo illegale perché è ancora piccolo, ma tra qualche mese potrebbe diventare un venditore vero. Il 2 luglio il Parlamento boliviano ha approvato il nuovo Codice…
-
“Lavori ingiusti” per 168 milioni di bambini nel mondo e 260 mila in Italia
Oggi la Giornata mondiale contro il lavoro minorile. Ilo: numeri in calo, potenziare le politiche sulla protezione sociale per contrastare il fenomeno. Unicef: in Bangladesh 4,5 milioni di bimbi sfruttati. Scende il numero di bambini sfruttati sul lavoro nel mondo, ma c’è ancora molto da fare per sottrarli a una vita di privazioni dei diritti e forte rischio per la loro salute. Lo ricordano associazioni e ong in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento minorile, quest’anno dedicata al tema della protezione sociale. Sono 168 milioni nel 2012 (215 milioni nel 2008) i minori lavoratori, 85 milioni in lavori pericolosi, dall’edilizia alle riparazioni meccaniche ed elettriche, dalla raccolta dei rifiuti alle…
-
16.04.2012 >> Giornata Mondiale contro la Schiavitù infantile
In occasione della Giornata Mondiale contro la Schiavitù infantile, che si celebra il 16 aprile, organismi missionari e Ong internazionali denunciano la presenza in tutto il mondo di circa 400 milioni di bambini che vivono in condizioni di schiavitù. Molti lavorano per la fabbricazione di prodotti che poi vengono venduti in Europa e nel resto dell’Occidente. La Confederazione spagnola dei religiosi (Confer) ha fatto una mappa delle varie località del mondo dove il fenomeno è più frequente e, in un suo comunicato pervenuto all’agenzia Fides, ha evidenziato come “indirettamente, questa schiavitù entra a far parte della nostra vita quotidiana, visto che le banane che mangiamo o il caffè che degustiamo…