-
Quanti minori stranieri non accompagnati hanno fatto domanda di asilo in Europa?
Articolo di Leonardo Cavaliere Oltre 88 mila i minori stranieri non accompagnati che hanno chiesto asilo in Europa nel 2015. Il dato ufficiale viene da Eurostat, l’istituto statistico dell’Unione europea. L’Istituto ricorda che fra il 2008 e il 2013 il numero era di 11-13 mila persone, mentre nel 2014 di 23 mila. Nel 2015 quindi il dato si è quasi quadruplicato rispetto all’anno precedente. La Svezia si conferma la principale destinazione dei minori migranti. Infatti, il paese Scandinavo ha accolto di gran lunga la maggioranza dei profughi e migranti minorenni e non accompagnati: circa 32250 su un totale di 88300 minori soli giunti nei paesi dell’Unione europea l’anno scorso, cioè il…
-
Vademecum sui diritti dei minori stranieri non accompagnati
A cura di Elena Rozzi – Save the Children Introduzione I minori stranieri non accompagnati… 1) chi sono? 2) hanno diritto alla protezione ed all’assistenza? 3) hanno diritto di restare in Italia? 4) hanno diritto di ottenere un permesso di soggiorno? 5) hanno diritto all’assistenza sanitaria? 6) hanno diritto di andare a scuola? 7) hanno diritto di lavorare? 8) quando compiono 18 anni, hanno diritto di restare regolarmente in Italia? Principali norme e circolari di riferimento Introduzione I minori stranieri, anche se entrati irregolarmente in Italia, sono titolari di tutti i diritti sanciti dalla Convenzione di New York sui diritti del fanciullo del 1989, ratificata in Italia e resa esecutiva…
-
Migliaia di minori non accompagnati richiedenti asilo deportati in zone di guerra
Sono migliaia i minori non accompagnati che hanno cercato rifugio nel Regno Unito e sono stati deportati proprio in quei paesi da cui fuggivano. Questa notizia è apparsa sull’Independent.co.uk a firma della giornalista Maeve McClenaghan Dal 2007 sono stati deportati nelle mani dell’Isis e dei Talebani, da cui scappavano 2748minori non accompagnati, molti dei quali si erano perfettamente integrati in Gran Bretagna, ricostruendosi una vita. I dati sono stati pubblicati dal Ministero degli Interni correggendo i dati precedenti, fortemente sottostimati. 2.018 in Afghanistan, di cui cinquantasette nel 2015; 657 in Iraq, di cui sessanta dal 2014, anno in cui l’Isis ha preso il controllo di alcune aree del paese; 68…
-
I minori stranieri non accompagnati in Italia e in Europa
Il libro di Marco Accorinti dell’Irpps-Cnr che raccoglie i dati su questo complesso fenomeno immigratorio. Nel 2013 l’Italia ha registrato il più alto numero di presenze di minori non richiedenti: 8.461 su 12.770 in tutta l’Unione Europea, oltre due terzi. I minori cercano da noi la regolarizzazione per poi transitare in Germania o Belgio al diciottesimo anno. Nel 2014 si è avuto un forte aumento delle domande di protezione internazionale soprattutto da parte di ragazzi provenienti dall’Africa occidentale. Purtroppo si evidenziano anche casi di traffiking, vendita e sfruttamento immagini di bambini rimasti vittime durante i viaggi della disperazione sono le più drammatiche relative al fenomeno delle migrazioni. Il volume di…