Carretera Central ETS

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Le attività
    • Il lavoro in rete
    • Organigramma
    • Carretera Central Volunteers
  • Il nostro lavoro
    • Consulenze
    • Cooperazione Internazionale
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cuba
      • Haiti
      • Kosovo
      • Libano
      • Marocco
    • Formazione
      • Accademia di formazione
      • Corsi di formazione
    • Sensibilizzazione
    • Sviluppo locale e partecipazione
    • Altro
      • Collaborazioni
      • Altre attività
  • Progetti speciali
    • Circomondo festival
    • Carta di San Gimignano
  • Partner
  • PROGETTI FAMI
  • Lavora con noi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Le attività
    • Il lavoro in rete
    • Organigramma
    • Carretera Central Volunteers
  • Il nostro lavoro
    • Consulenze
    • Cooperazione Internazionale
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cuba
      • Haiti
      • Kosovo
      • Libano
      • Marocco
    • Formazione
      • Accademia di formazione
      • Corsi di formazione
    • Sensibilizzazione
    • Sviluppo locale e partecipazione
    • Altro
      • Collaborazioni
      • Altre attività
  • Progetti speciali
    • Circomondo festival
    • Carta di San Gimignano
  • Partner
  • PROGETTI FAMI
  • Lavora con noi
  • News da Carretera Central

    La Carta Europea di San Gimignano alla Festa della Toscana 2017 (San Gimignano, 30 novembre)

    20 Novembre 2017 /

    Si parlerà della Carta Europea di San Gimignano alla Festa della Toscana, del suo percorso e dei suoi progetto, nonché dell'adesione della Ragione Toscana. Ecco il programma della giornata.

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Brussels

    “For an European Charter for the unaccompanied migrant minors rights” After Brussels

    3 Agosto 2017

    Scambio culturale fra Siena e Cuba sotto il segno della musica

    23 Luglio 2014

    Asta di beneficenza per “Terre di Siena per il Centro Italia”

    23 Ottobre 2017
  • News da Carretera Central

    Il 24 febbraio a Siena la presentazione del volume “Cuba. Scuole nazionali d’arte”

    16 Febbraio 2012 /

    Venerdì 24 febbraio, alle 17.30 a Palazzo Patrizi, la presentazione del volume di Claudio Machetti, Gianluca Mengozzi e Luca Spitoni. Il valore sociale e culturale delle scuole nazionali d’arte de L’Havana rivive in un libro (scarica qui l’invito). Info tel. 0577 271540 Il valore sociale e culturale delle scuole nazionali d’arte di Cuba, avviate negli anni ’60 con il coinvolgimento di tre architetti giovanissimi, di cui due italiani, su iniziativa di Fidel Castro ed Ernesto Che Guevara, rimaste incompiute per decenni; nel 2000 furono ripresi i lavori e oggi inserite nel patrimonio dell’Unesco come luoghi di grande importanza storica e architettonica. Tutto questo rivive nel volume “Cuba. Scuole nazionali d’arte”,…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    AperiCuba! comunicato stampa Carretera Central

    COMUNICATO STAMPA | Accoglienza e partecipazione calorose all’Auser “Centostelle” di Bettolle

    4 Giugno 2018
    verso la carta di san gimignano - il report

    Verso la Carta di San Gimignano – Il Report

    29 Marzo 2017

    Nasce la Carta di San Gimignano dei diritti dei minori migranti non accompagnati

    1 Febbraio 2016
  • News da Carretera Central

    Cooperazione allo sviluppo decentrata: il contributo di Carretera Central

    25 Luglio 2011 /

    Nei giorni scorsi si è chiuso il corso di formazione che ha coinvolto 21 partecipanti e toccato diversi aspetti del tema Ventuno partecipanti, numero massimo previsto, provenienti da Siena, dalla provincia e da altre città italiane e tanta voglia di saperne di più e di impegnarsi nel campo della cooperazione decentrata e di comunità. Con questo bilancio positivo si è chiuso nei giorni scorsi il corso di formazione per volontari dedicato alla cooperazione decentrata e a quella di comunità. Il corso, promosso dal Centro Servizi per il Volontariato Toscana, Cesvot, e dall’associazione Carretera Central, in collaborazione con l’Arci provinciale di Siena, ha coinvolto volontari già attivi nel campo della cooperazione…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Scenari geopolitici - Carretera Central - copertina

    Scenari Geopolitici: al via il ciclo di seminari

    2 Novembre 2022
    covid e poi

    COVID & POI? Forum online

    9 Gennaio 2021
    selezioni servizio civile regionale 2019

    Servizio Civile Regionale 2019

    9 Maggio 2019
  • News da Carretera Central

    La cooperazione decentrata nei rapporti Italia-Bolivia, fra sviluppo economico e sociale

    10 Giugno 2011 /

    Presentato un progetto di formazione professionale rivolto ai giovani boliviani per coinvolgerli nel rilancio del Paese La situazione attuale e gli scenari futuri della cooperazione decentrata fra Italia e Bolivia, il processo di trasformazione politica e sociale in corso nel Paese sudamericano, con una maggiore partecipazione della società civile nelle scelte politiche, e il contributo che può dare ancora l’Italia allo sviluppo della Bolivia, attraverso la rete di cooperazione internazionale e le esperienze attivate in altri Paesi.

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cesvot – convegno “GIOVANI IN TRANSITO. Le nuove frontiere del volontariato giovanile”

    16 Ottobre 2017
    selezioni servizio civile regionale 2019

    Graduatoria Servizio Civile Regionale Progetto “CIRCOMONDO” per l’inclusione sociale

    13 Aprile 2017
    Carretera Central Toscana Felix libro

    Toscana Felix, il caporalato tra Arezzo, Siena e Grosseto

    1 Giugno 2022
  • News da Carretera Central

    Domani a Siena il ministro dell’autonomia Bonifàz per parlare dello sviluppo della Bolivia

    9 Giugno 2011 /

    All’Accademia dei Fisiocritici la seconda giornata della conferenza internazionale sul rapporto fra i due Paesi Andrà avanti anche domani, venerdì 10 giugno all’Accademia dei Fisiocritici – in Piazzetta Silvio Gigli, 2 – la conferenza internazionale Analisi e prospettive della cooperazione decentrata. Italia, Europa, Bolivia che si è aperta questa mattina, giovedì 9 giugno alla presenza di rappresentanti istituzionali a livello locale e nazionale, oltre che ospiti provenienti dalla Bolivia. La giornata di domani, venerdì 10 giugno, si aprirà alle ore 9.15 con la presentazione del processo di decentramento e del quadro di autonomia della Bolivia, che vedrà l’intervento, fra gli altri, del ministro boliviano dell’autonomia, Carlos Romero Bonifáz, e del…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    AperiCuba! comunicato stampa Carretera Central

    COMUNICATO STAMPA | Accoglienza e partecipazione calorose all’Auser “Centostelle” di Bettolle

    4 Giugno 2018
    notte rossa marco rovelli

    Notte Rossa – Presentazione del libro “La guerriera dagli occhi verdi” di Marco Rovelli

    3 Marzo 2017

    Scambio culturale fra Siena e Cuba sotto il segno della musica

    23 Luglio 2014
12

NEWS

  • PROG. ASTI ANANDA: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST (ELENCO DI ESPERTI) DI PROFESSIONALITÀ 16 Aprile 2025
  • PROG. AREZZO V.A.L.OR.I.: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST (ELENCO DI ESPERTI) DI PROFESSIONALITÀ 12 Febbraio 2025
  • PROG. AREZZO V.A.L.OR.I.: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST PER L’ASSUNZIONE DI PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO 12 Febbraio 2025
  • Avviso pubblico per affidamento di incarico per Revisore Contabile indipendente – Progetto Vibo Valentia IN.N.O.V.A 21 Gennaio 2025
  • Avviso pubblico per affidamento di incarico per Esperto Legale – Progetto Vibo Valentia IN.N.O.V.A 21 Gennaio 2025

CARRETERA CENTRAL ETS

Via Sandro Pertini n° 47

Monteriggioni – Siena, 53035

Telefono: +39 (0577) 044327

Mail: carreteracentral@gmail.com

CF: 92033840528

2025 Designed by Ilaria Colò ©.
Ashe Tema di WP Royal.