Carretera Central ETS

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Le attività
    • Il lavoro in rete
    • Organigramma
    • Carretera Central Volunteers
  • Il nostro lavoro
    • Consulenze
    • Cooperazione Internazionale
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cuba
      • Haiti
      • Kosovo
      • Libano
      • Marocco
    • Formazione
      • Accademia di formazione
      • Corsi di formazione
    • Sensibilizzazione
    • Sviluppo locale e partecipazione
    • Altro
      • Collaborazioni
      • Altre attività
  • Progetti speciali
    • Circomondo festival
    • Carta di San Gimignano
  • Partner
  • PROGETTI FAMI
  • Lavora con noi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Le attività
    • Il lavoro in rete
    • Organigramma
    • Carretera Central Volunteers
  • Il nostro lavoro
    • Consulenze
    • Cooperazione Internazionale
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cuba
      • Haiti
      • Kosovo
      • Libano
      • Marocco
    • Formazione
      • Accademia di formazione
      • Corsi di formazione
    • Sensibilizzazione
    • Sviluppo locale e partecipazione
    • Altro
      • Collaborazioni
      • Altre attività
  • Progetti speciali
    • Circomondo festival
    • Carta di San Gimignano
  • Partner
  • PROGETTI FAMI
  • Lavora con noi
  • Carretera Central Toscana Felix libro
    News da Carretera Central,  Sensibilizzazione

    Toscana Felix, il caporalato tra Arezzo, Siena e Grosseto

    1 Giugno 2022 /

    Contribuire a migliorare la società in cui viviamo è lo scopo che da ormai vent’anni si prefigge Carretera Central. Proprio per questo in occasione del ventennale, la Onlus inaugura “Saggi Inclusivi”, una collana che ci permette di comprendere i mondi che vivono ai margini e che spesso sono invisibili. Tra i vari ambiti in cui si dispiega la narrazione della raccolta, troviamo il volume “Toscana Felix, il caporalato tra Arezzo, Siena e Grosseto” un lavoro che vuole mostrare, a partire dal territorio che conosciamo meglio, l’altra faccia di una realtà troppe volte nascosta che prende il nome di caporalato. Quest’ultimo, è il fenomeno che fa riferimento all’intermediazione, il reclutamento e l’organizzazione…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    America Latina tra utopia e realtà.

    18 Maggio 2015
    carretera central onlus giovani sì servizio civile regionale

    Selezioni Servizio Civile Regionale

    10 Giugno 2021

    La Carta Europea di San Gimignano

    16 Gennaio 2017
  • News da Carretera Central

    Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato 2020 – 2022 – di cosa di parla?

    20 Gennaio 2020 /

    Lo sfruttamento lavorativo è un fenomeno costituito da forme illegali di intermediazione, reclutamento e organizzazione della manodopera. Inoltre, è caratterizzato da violazioni degli orari di lavoro, della sicurezza, della salute, del salario minimo e dei contributi previdenziali andando a intaccare negativamente le condizioni di vita di un lavoratore. Talvolta assume forme più estreme, arrivando a parlare di lavoro forzato, quando risulta essere presente la coercizione. Il termine caporalato indica il sistema illecito d’intermediazione e sfruttamento del lavoro da parte di intermediari/caporali che arruolano la manodopera. Tale fenomeno in Italia è particolarmente diffuso nel campo dell’agricoltura, anche se il caporalato riguarda vari settori. La principale causa di tale diffusione è da…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    notte rossa marco rovelli

    Notte Rossa – Presentazione del libro “La guerriera dagli occhi verdi” di Marco Rovelli

    3 Marzo 2017

    Disinformazione (in)consapevole – Covid & poi?

    11 Gennaio 2021

    Iniziativa su Mediterraneo, Medio Oriente e immigrazione

    19 Novembre 2015

NEWS

  • PROG. ASTI ANANDA: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST (ELENCO DI ESPERTI) DI PROFESSIONALITÀ 16 Aprile 2025
  • PROG. AREZZO V.A.L.OR.I.: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST (ELENCO DI ESPERTI) DI PROFESSIONALITÀ 12 Febbraio 2025
  • PROG. AREZZO V.A.L.OR.I.: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST PER L’ASSUNZIONE DI PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO 12 Febbraio 2025
  • Avviso pubblico per affidamento di incarico per Revisore Contabile indipendente – Progetto Vibo Valentia IN.N.O.V.A 21 Gennaio 2025
  • Avviso pubblico per affidamento di incarico per Esperto Legale – Progetto Vibo Valentia IN.N.O.V.A 21 Gennaio 2025

CARRETERA CENTRAL ETS

Via Sandro Pertini n° 47

Monteriggioni – Siena, 53035

Telefono: +39 (0577) 044327

Mail: carreteracentral@gmail.com

CF: 92033840528

2025 Designed by Ilaria Colò ©.
Ashe Tema di WP Royal.