-
Consolato mobile della Bolivia a Carretera Central
-
Bolivia: i bambini potranno lavorare dall’eta’ di 10 anni
In mano ha tanti palloncini colorati, sembra quasi che giochi. Appena vede un bambino insieme ai genitori lo rincorre, e gliene porge uno; se passa una macchina della polizia si nasconde in mezzo alla folla, per non farsi scoprire. William Mendoza Ayeni ha 9 anni e abita sulle alture di La Paz, la capitale della Bolivia. Ogni pomeriggio scende nel centro città a vendere palloncini per cinque bolivianos, 50 centesimi di euro: ha cominciato tre anni fa, quando è nato il suo quarto fratello. William lavora in modo illegale perché è ancora piccolo, ma tra qualche mese potrebbe diventare un venditore vero. Il 2 luglio il Parlamento boliviano ha approvato il nuovo Codice…
-
Cronache dalla Conferenza
Qui di seguito alcuni momenti della Conferenza internazionale “Analisi e prospettive della cooperazione decentrata – Italia, Europa, Bolivia” che si è svolta il 9 e 10 giugno scorsi a Siena presso l’Accademia dei Fisiocritici. Alla conferenza hanno partecipato, tra gli altri: il dr. Carlos Romero Bonifaz del Ministero Autonomia della Bolivia, il dr. Flavio Rivas Claros, viceministro di Pianificazione e Coordinamento della Bolivia, il dr. Cesar Hugo Cocarico Yana, governatore del Dipartimento di La Paz, il dr. Aldo Alex Catro Quevedo, assessore generale del Dipartimento di La Paz, il dr. Santos Javier Tito Veliz, governatore del dipartimento di Oruro, il dr. Franz Martinez Aguilar, segretario di Pianificazione dello Sviluppo del…
-
La cooperazione decentrata nei rapporti Italia-Bolivia, fra sviluppo economico e sociale
Presentato un progetto di formazione professionale rivolto ai giovani boliviani per coinvolgerli nel rilancio del Paese La situazione attuale e gli scenari futuri della cooperazione decentrata fra Italia e Bolivia, il processo di trasformazione politica e sociale in corso nel Paese sudamericano, con una maggiore partecipazione della società civile nelle scelte politiche, e il contributo che può dare ancora l’Italia allo sviluppo della Bolivia, attraverso la rete di cooperazione internazionale e le esperienze attivate in altri Paesi.
-
Domani a Siena il ministro dell’autonomia Bonifàz per parlare dello sviluppo della Bolivia
All’Accademia dei Fisiocritici la seconda giornata della conferenza internazionale sul rapporto fra i due Paesi Andrà avanti anche domani, venerdì 10 giugno all’Accademia dei Fisiocritici – in Piazzetta Silvio Gigli, 2 – la conferenza internazionale Analisi e prospettive della cooperazione decentrata. Italia, Europa, Bolivia che si è aperta questa mattina, giovedì 9 giugno alla presenza di rappresentanti istituzionali a livello locale e nazionale, oltre che ospiti provenienti dalla Bolivia. La giornata di domani, venerdì 10 giugno, si aprirà alle ore 9.15 con la presentazione del processo di decentramento e del quadro di autonomia della Bolivia, che vedrà l’intervento, fra gli altri, del ministro boliviano dell’autonomia, Carlos Romero Bonifáz, e del…