Carretera Central ETS

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Le attività
    • Il lavoro in rete
    • Organigramma
    • Carretera Central Volunteers
  • Il nostro lavoro
    • Consulenze
    • Cooperazione Internazionale
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cuba
      • Haiti
      • Kosovo
      • Libano
      • Marocco
    • Formazione
      • Accademia di formazione
      • Corsi di formazione
    • Sensibilizzazione
    • Sviluppo locale e partecipazione
    • Altro
      • Collaborazioni
      • Altre attività
  • Progetti speciali
    • Circomondo festival
    • Carta di San Gimignano
  • Partner
  • PROGETTI FAMI
  • Lavora con noi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Le attività
    • Il lavoro in rete
    • Organigramma
    • Carretera Central Volunteers
  • Il nostro lavoro
    • Consulenze
    • Cooperazione Internazionale
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cuba
      • Haiti
      • Kosovo
      • Libano
      • Marocco
    • Formazione
      • Accademia di formazione
      • Corsi di formazione
    • Sensibilizzazione
    • Sviluppo locale e partecipazione
    • Altro
      • Collaborazioni
      • Altre attività
  • Progetti speciali
    • Circomondo festival
    • Carta di San Gimignano
  • Partner
  • PROGETTI FAMI
  • Lavora con noi
  • News da Carretera Central

    20.11, Milano >> “Cuba. Scuole Nazionali d’Arte” presentazione del volume

    19 Novembre 2012 /

    Domani 20 Novembre a Milano alle ore 18.30 presso il circolo Arci Bellezza, in Via Giovanni Bellezza 16 si terrà l’evento Cuba, Scuole Nazionali d’Arte. L’iniziativa è organizzata da Arci Bellezza in collaborazione con Arci Nazionale, Arci Milano, Carretera Central, Associazione Culturale Cubeart, con il patrocinio del Consolato Cubano a Milano, e propone l’incontro con gli architetti Vittorio Garatti, Roberto Gottardi e Ricardo Porro, progettisti delle Scuole Nazionali d’Arte a Cuba e vincitori del premio De Sica. Durante la serata sarà presentato il libro “Cuba. Scuole Nazionali d’Arte”, scritto da Claudio Machetti, Gianluca Mengozzi e Luca Spitoni. Interverranno, oltre agli architetti, anche gli autori del libro. A seguire un programma…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    selezioni servizio civile regionale 2019

    Carretera Central seleziona 2 volontari per il progetto di Servizio Civile Regionale “Circomondo” per l’inclusione sociale

    25 Febbraio 2017
    Patrice a Carretera

    Da Haiti alle Case del Popolo – Incontro con Patrice Florvilus

    1 Marzo 2017

    Nuova scadenza per il Servizio Civile Regionale

    7 Giugno 2019
  • News da Carretera Central

    6.11, Roma >> “Cuba. Scuole Nazionali d’Arte” presentazione del volume e premiazione degli architetti al Quirinale

    16 Marzo 2012 /

    In occasione della consegna del Premio De Sica per l’Architettura, da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ai tre architetti Vittorio Garatti, Roberto Gottardi e Ricardo Porro, progettisti delle Scuole Nazionali d’Arte a Cuba, martedì 6 novembre 2012 con inizio alle ore 19:00 presso la Casa dell’Architettura in Piazza Manfredo Fanti, 47 a Roma si terrà la presentazione del volume “Cuba. Scuole Nazionali d’Arte” degli autori Claudio Machetti, Gianluca Mengozzi e Luca Spitoni preceduto dalla proiezione del documentario Un sueňo a mitad di Francesco Apolloni. A seguire una tavola rotonda moderata da Alfonso Giancotti, Presidente Casa dell’Architettura a cui parteciperanno gli architetti premiati – Vittorio Garatti, Roberto Gottardi e…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Nuova scadenza per il Servizio Civile Regionale

    7 Giugno 2019
    covid e poi

    COVID & POI? Forum online

    9 Gennaio 2021

    VIENI A CUBA CON CARRETERA CENTRAL

    8 Maggio 2018
  • News da Carretera Central

    Come e dove acquistare il volume “Cuba. Scuole Nazionali d’Arte”

    27 Febbraio 2012 /

    Il volume “Cuba. Scuole Nazionali d’Arte” di Claudio Machetti, Gianluca Mengozzi e Luca Spitoni nasce da un’idea dell’Associazione Didee in collaborazione con il Comitato provinciale dell’Arci di Siena, l’Associazione Carretera Central e Cesvot, e sottolinea il valore sociale e culturale delle scuole nazionali d’arte di Cuba. Il progetto architettonico avviato negli anni ’60 con il coinvolgimento di tre architetti giovanissimi, di cui due italiani, su iniziativa di Fidel Castro ed Ernesto Che Guevara, rimase incompiuto per decenni; nel 2000 furono ripresi i lavori e oggi le Scuole Nazionali d’Arte sono inserite nel patrimonio dell’Unesco come luoghi di grande importanza storica e architettonica. Cuba. Scuole Nazionali d’Arte Autori: Machetti Claudio, Mengozzi Gianluca,…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Mapas2: laboratorio audio visuale partecipativo a Santa Fè (Cuba)

    12 Giugno 2014
    Brussels

    “For an European Charter for the unaccompanied migrant minors rights” After Brussels

    3 Agosto 2017

    La Carta Europea di San Gimignano alla Festa della Toscana 2017 (San Gimignano, 30 novembre)

    20 Novembre 2017
  • News da Carretera Central

    Il 24 febbraio a Siena la presentazione del volume “Cuba. Scuole nazionali d’arte”

    16 Febbraio 2012 /

    Venerdì 24 febbraio, alle 17.30 a Palazzo Patrizi, la presentazione del volume di Claudio Machetti, Gianluca Mengozzi e Luca Spitoni. Il valore sociale e culturale delle scuole nazionali d’arte de L’Havana rivive in un libro (scarica qui l’invito). Info tel. 0577 271540 Il valore sociale e culturale delle scuole nazionali d’arte di Cuba, avviate negli anni ’60 con il coinvolgimento di tre architetti giovanissimi, di cui due italiani, su iniziativa di Fidel Castro ed Ernesto Che Guevara, rimaste incompiute per decenni; nel 2000 furono ripresi i lavori e oggi inserite nel patrimonio dell’Unesco come luoghi di grande importanza storica e architettonica. Tutto questo rivive nel volume “Cuba. Scuole nazionali d’arte”,…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    carretera central onlus giovani sì servizio civile regionale

    Servizio Civile Regionale 2021 – Aperte le iscrizioni

    30 Aprile 2021
    il covid non è l'unica patologia - covid e poi - carretera central

    Il COVID non è l’unica patologia – Covid & poi?

    15 Gennaio 2021

    Giornata mondiale contro la violenza sulle DONNE | Circolo Arci Ravacciano

    21 Novembre 2017

NEWS

  • PROG. PERSONA 8X100: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST (ELENCO DI ESPERTI) DI PROFESSIONALITÀ 20 Giugno 2025
  • PROG. ASTI ANANDA: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST (ELENCO DI ESPERTI) DI PROFESSIONALITÀ 16 Aprile 2025
  • PROG. AREZZO V.A.L.OR.I.: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST (ELENCO DI ESPERTI) DI PROFESSIONALITÀ 12 Febbraio 2025
  • PROG. AREZZO V.A.L.OR.I.: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST PER L’ASSUNZIONE DI PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO 12 Febbraio 2025
  • Avviso pubblico per affidamento di incarico per Revisore Contabile indipendente – Progetto Vibo Valentia IN.N.O.V.A 21 Gennaio 2025

CARRETERA CENTRAL ETS

Via Sandro Pertini n° 47

Monteriggioni – Siena, 53035

Telefono: +39 (0577) 044327

Mail: carreteracentral@gmail.com

CF: 92033840528

2025 Designed by Ilaria Colò ©.
Ashe Tema di WP Royal.