Carretera Central ETS

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Le attività
    • Il lavoro in rete
    • Organigramma
    • Carretera Central Volunteers
  • Il nostro lavoro
    • Consulenze
    • Cooperazione Internazionale
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cuba
      • Haiti
      • Kosovo
      • Libano
      • Marocco
    • Formazione
      • Accademia di formazione
      • Corsi di formazione
    • Sensibilizzazione
    • Sviluppo locale e partecipazione
    • Altro
      • Collaborazioni
      • Altre attività
  • Progetti speciali
    • Circomondo festival
    • Carta di San Gimignano
  • Partner
  • PROGETTI FAMI
  • Lavora con noi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Le attività
    • Il lavoro in rete
    • Organigramma
    • Carretera Central Volunteers
  • Il nostro lavoro
    • Consulenze
    • Cooperazione Internazionale
      • Bolivia
      • Brasile
      • Cuba
      • Haiti
      • Kosovo
      • Libano
      • Marocco
    • Formazione
      • Accademia di formazione
      • Corsi di formazione
    • Sensibilizzazione
    • Sviluppo locale e partecipazione
    • Altro
      • Collaborazioni
      • Altre attività
  • Progetti speciali
    • Circomondo festival
    • Carta di San Gimignano
  • Partner
  • PROGETTI FAMI
  • Lavora con noi
  • News da Carretera Central

    Nasce la Carta di San Gimignano dei diritti dei minori migranti non accompagnati

    1 Febbraio 2016 /

    Una Carta dei diritti dei minori migranti non accompagnati, che porti a prendere coscienza della loro esistenza anche a livello europeo e a metterli in condizione di costruirsi un futuro migliore rispetto a quello da cui fuggono. E’ questo l’obiettivo che i promotori di Circomondo, Festival internazionale di circo sociale ospitato lo scorso giugno a San Gimignano, lanciano dalla stessa città come prosecuzione naturale di una manifestazione che ha acceso per la seconda edizione – dopo la prima svoltasi a Siena nel gennaio 2012 – i riflettori sui diritti dell’infanzia nel mondo e il recupero attraverso l’arte circense di bambini e ragazzi a rischio di emarginazione sociale in tanti Paesi.…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Volontariato e Cooperazione Internazionale attraverso il Circo Sociale

    9 Febbraio 2017

    Mapas2: laboratorio audio visuale partecipativo a Santa Fè (Cuba)

    12 Giugno 2014
    insieme senza muri carta di san gimignano carretera central

    La Carta di San Gimignano a “Insieme Senza Muri”

    21 Maggio 2018
  • News da Carretera Central

    Iniziativa su Mediterraneo, Medio Oriente e immigrazione

    19 Novembre 2015 /

    Il Mediterraneo della Pace non è NATO. A una settimana dagli attentati di Parigi e Beirut, la proposta di pace dell’associazionismo, per fermare la spirale di guerra e terrorismo. Contestiamo il gruppo speciale dell’Assemblea Parlamentare della NATO che si riunirà a Palazzo Vecchio. Introduce: Martina Pignatti Morano – Un ponte per… e Rete della Pace Intervengono: Giorgio Beretta – OPAL e Rete Italiana Disarmo Lisa Clark – Beati i Costruttori di Pace Emanuele Giordana – Atlante delle guerre e dei conflitti Gianluca Solera – COSPE Collegamenti in video-conferenza di attivisti per i diritti umani da Parigi e Beirut, a una settimana dagli attentati che hanno colpito le loro città.  Con…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La Carta Europea di San Gimignano alla Festa della Toscana 2017 (San Gimignano, 30 novembre)

    20 Novembre 2017

    Cerchi un tirocinio formativo?

    3 Ottobre 2016

    COMUNICATO STAMPA | AperiCirco con Sbarbacipolla e Il cipollino felice

    29 Giugno 2018
  • News da Carretera Central

    America Latina tra utopia e realtà.

    18 Maggio 2015 /

    Il Comitato Regionale Arci dedica due giorni, il 19 e 20 Giugno 2015, all’America Latina. Maggiori notizie al link qui di seguito. America Latina tra utopia e realtà

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente naturale vs. Ambiente umano – Covid & poi?

    12 Gennaio 2021
    Brussels

    “For an European Charter for the unaccompanied migrant minors rights” After Brussels

    3 Agosto 2017

    I BENI CULTURALI IN MEDIO ORIENTE E NEL BACINO MEDITERRANEO: UN PATRIMONIO COMUNE DA DIFENDERE E PROMUOVERE

    27 Marzo 2015
  • News da Carretera Central

    La delegazione di ARCS al Forum Sociale di Tunisi

    2 Aprile 2015 /

    Siamo a Tunisi, per la seconda volta il World Social Forum si tiene in questa città, dove le forze democratiche continuano a battersi per la libertà di espressione e lo sviluppo di un sistema politico in grado di proteggere i diritti sociali ed economici della popolazione. Il 23 marzo, ARCS ha partecipato al lancio dell’iniziativa Decent Work, Social Protection and Freedom of Association in the Middle East and North Africa: Mobilising for Social Justice by strengthening and promoting CSOs, social movements and (independent) trade unions’ role in reforms and democratic change: grazie a un finanziamento ricevuto dall’UE, una coalizione di 20 organizzazioni delle due rive del Mediterraneo, guidata da SOLIDAR,…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    nuovo modello sociale cercasi - covid e poi - carretera central

    Nuovo modello sociale cercasi – Covid & poi?

    13 Gennaio 2021

    Corso di volontariato CESVOT – Social Circus in azione!

    26 Febbraio 2017

    Ambiente naturale vs. Ambiente umano – Covid & poi?

    12 Gennaio 2021
  • News da Carretera Central

    I BENI CULTURALI IN MEDIO ORIENTE E NEL BACINO MEDITERRANEO: UN PATRIMONIO COMUNE DA DIFENDERE E PROMUOVERE

    27 Marzo 2015 /

    La salvaguardia dei beni culturali è un tema di grande attualità, salito alle cronache nelle ultime settimane a causa delle terribili distruzioni del patrimonio mediorientale. In un’area ricca di storia, culla della civiltà, si conserva un patrimonio archeologico e architettonico inestimabile per tutta l’umanità. Cosa possiamo fare per mettere fine allo scempio in corso, per proteggere i beni culturali nelle aree di conflitto? Ma soprattutto, in un’ottica di cooperazione all’interno del bacino del Mediterraneo, come i beni culturali possono essere motore di uno sviluppo territoriale reale, un opportunità di creazione di un’identità mediterranea comune, un’opportunità di scambio e confronto tra paesi e realtà diverse. Partendo dall’esperienza del progetto transfrontaliero TNET,…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    verso la carta di san gimignano - il report

    Verso la Carta di San Gimignano – Il Report

    29 Marzo 2017

    Volontariato e Cooperazione Internazionale attraverso il Circo Sociale

    9 Febbraio 2017
    selezioni servizio civile regionale 2019

    Carretera Central seleziona 2 volontari per il progetto di Servizio Civile Regionale “Circomondo” per l’inclusione sociale

    25 Febbraio 2017
1112131415

NEWS

  • PROG. PERSONA 8X100: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST (ELENCO DI ESPERTI) DI PROFESSIONALITÀ 20 Giugno 2025
  • PROG. ASTI ANANDA: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST (ELENCO DI ESPERTI) DI PROFESSIONALITÀ 16 Aprile 2025
  • PROG. AREZZO V.A.L.OR.I.: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST (ELENCO DI ESPERTI) DI PROFESSIONALITÀ 12 Febbraio 2025
  • PROG. AREZZO V.A.L.OR.I.: AVVISO APERTO PER LA COSTITUZIONE DELLA LONG LIST PER L’ASSUNZIONE DI PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO 12 Febbraio 2025
  • Avviso pubblico per affidamento di incarico per Revisore Contabile indipendente – Progetto Vibo Valentia IN.N.O.V.A 21 Gennaio 2025

CARRETERA CENTRAL ETS

Via Sandro Pertini n° 47

Monteriggioni – Siena, 53035

Telefono: +39 (0577) 044327

Mail: carreteracentral@gmail.com

CF: 92033840528

2025 Designed by Ilaria Colò ©.
Ashe Tema di WP Royal.