-
Notizie da Afghanistan MMCC
Notizie dal circo sociale afghano Mobile Mini Circus for Children che ci aggiorna sulle sue attività, dalle performance artistiche all'impegno sociale per combattere la poliomielite e per garantire l'istruzione.
-
Corso di volontariato CESVOT – Social Circus in azione!
“Social Circus in azione!” è un progetto per coinvolgere e formare nuovi operatori nel volontariato per la prevenzione del disagio sociale tra i giovani. Attraverso un programma pedagogico articolato a vari livelli di apprendimento esperienziale, questo corso di volontariato si propone di fornire le competenze per contribuire in modo attivo in interventi di prevenzione del disagio anche dei giovani con disabilità. Il corso si svolgerà nel periodo che va dal 3 al 31 marzo. La partecipazione è prevista sino ad un massimo di 25 iscritti/e. In base alle esigenze formative ed organizzative del corso, i responsabili selezioneranno le domande. Coloro che sono interessati a partecipare al corso devono inviare la scheda di…
-
PALESTINE CIRCUS FESTIVAL 2016 – ‘United for freedom’
A Review of The PALESTINE CIRCUS FESTIVAL 2016 – “United for Freedom” Celebrating ten years since its foundation and the many achievements, the Palestinian Circus School organized the first circus festival of its kind in Palestine. More than 34 international and 30 local circus artists participated in this festival; that took place between 6-14 October 2016. More than 45 shows were organized, half of them were for general audience and the other half were for students of private, public and UNRWA schools (in the refugee camps). The festival toured Jerusalem, Ramallah, Al-Bireh, Jenin, Nablus, Birzeit and Al-Far’a refugee camp. It should be pointed out that the Gazan circus artists could not get permits to…
-
La Carta di San Gimignano al XXII Meeting Internazionale Antirazzista
Il 17 luglio 2016 alle ore 10, durante il XXII Meeting Internazionale Antirazzista a Cecina, si discuterà della Carta di San Gimignano: un percorso di riflessione sulla condizione dei minori profughi in Italia e nel mondo e sulle rotte delle migrazioni minorili, iniziato all’interno dell’esperienza di “Circomondo“, che prosegue con il comune di San Gimignano. Interverranno: Giacomo Bassi, sindaco di San Gimignano Alessandro Sansoni, Chiesa Valdese Fiorentina Chiara Sambuchi, regista, esperta di settore Pietro Venè, responsabile Area Minori della Diaconia Valdese Fiorentina Tiziana Bianchini, CNCA Vincenzo Castelli, Consorsio Nazionale Nova L’introduzione sarà affidata ad Adriano Scarpelli di Carretera Central, mentre Tiziana Barillà (giornalista di Left), coordinerà la conferenza.
-
Nasce la Carta di San Gimignano dei diritti dei minori migranti non accompagnati
Una Carta dei diritti dei minori migranti non accompagnati, che porti a prendere coscienza della loro esistenza anche a livello europeo e a metterli in condizione di costruirsi un futuro migliore rispetto a quello da cui fuggono. E’ questo l’obiettivo che i promotori di Circomondo, Festival internazionale di circo sociale ospitato lo scorso giugno a San Gimignano, lanciano dalla stessa città come prosecuzione naturale di una manifestazione che ha acceso per la seconda edizione – dopo la prima svoltasi a Siena nel gennaio 2012 – i riflettori sui diritti dell’infanzia nel mondo e il recupero attraverso l’arte circense di bambini e ragazzi a rischio di emarginazione sociale in tanti Paesi.…